Tanta qualità e varietà di mieli nel 42° del Concorso Tre Gocce d’Oro
Scarica la Guida "Grandi Mieli d'italia" con tutti i mieli premiati
Dopo l’annata 2021, contrassegnata da una crisi produttiva senza precedenti, anche la campagna apistica 2022 non si è rivelata soddisfacente dal punto di vista dei livelli produttivi raggiunti.
Durante la primavera si è tornato a produrre l’acacia e l’agrumi, anche se in quantità non sufficienti e non omogenee sul territorio, promettendo un’annata di riscatto rispetto la precedente.
Purtroppo, la siccità estiva e il prolungarsi delle alte temperature hanno di nuovo condizionato in modo pesantemente negativo l’andamento produttivo, replicando il grave impatto che il cambiamento climatico in atto sta avendo sul settore apistico. In diverse situazioni si tratta an-
cora di un vero e proprio azzeramento del raccolto di miele.
A differenza dello scorso anno vanno segnalati sia la positiva presenza di una grande varietà di mieli, soprattutto primaverili, sia il raggiungimento di alti livelli di qualità. Due note positive confermate dalla grande partecipazione al concorso e dai risultati accertati in termini di qualità.
Infatti, in questo 2022, si registra un record assoluto di partecipazione al Concorso Tre Gocce d’Oro - Grandi Mieli d’Italia, con 1466 mieli partecipanti, prodotti in ogni parte d’Italia e inviati all’Osservatorio Nazionale Miele da 540 apicoltori.
Le valutazioni analitiche e sensoriali hanno quindi selezionato i 506 mieli descritti in questa guida (17 con Tre Gocce d’Oro, 201 con Due Gocce d’Oro e 288 con Una Goccia d’Oro). I mieli sono stati analizzati da due diversi laboratori e sottoposti ad analisi sensoriale da parte di 100 esperti iscritti all’albo nazionale. Si tratta di un’attività intensissima che consente, ogni anno, di fare una fotografia della situazione produttiva italiana e di fornire al produttore importanti informazioni sul miele prodotto e di indicare al consumatore attento i prodotti che eccellono per i diversi tipi e per zone di produzione.
La necessità del consumatore di disporre di uno strumento per potersi orientare nel mondo della produzione è un’esigenza sempre più impellente. La guida Tre Gocce d’Oro consente di rintracciare i migliori mieli prodotti, raccogliere questo patrimonio e diffonderlo nei diversi formati oggi possibili, dal cartaceo al web, al mobile, con tanto di georeferenziazione, per giungere in tempo reale all’apicoltore dove poter acquistare il miele desiderato. L’app “Tre Gocce d’Oro” è un modo semplice per conoscere i produttori premiati al concorso e i migliori mieli d’Italia. L’applicazione è disponibile del tutto gratuitamente sia in ambiente iOS che Android.